• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Economia Aziendale

  • Home
  • Economia
  • Banche
  • Contatti

Economia

Cos’è la Lean Production

Marzo 4, 2021 Lascia un commento

Questo metodo da applicare per la tua impresa vede la sua nascita circa mezzo secolo fa, ovvero attorno agli anni 50. Il suddetto venne accuratamente studiato presso i diversi stabilimenti della Toyota, la quale voleva assolutamente essere vista come competitiva nel mondo e fare in modo che le diverse risorse impiegate non fossero eccessive o comunque oggetto di uno spreco.

Con il passare degli anni la Toyota riuscì nell’impresa di contraddistinguersi per essere una delle poche realtà nelle quali gli sprechi che venivano effettuati erano ai minimi livelli e questo fece in modo che il metodo del Lean Production si diffuse rapidamente nel resto del mondo. Attualmente la produzione snella e controllata in ogni sua parte è divenuta molto popolare e sfruttata anche nel territorio degli Stati Uniti mentre in Italia questo metodo tende ad avere ancora oggi qualche difficoltà nel riuscire a essere applicato con estrema precisione.

Lean Production

Quali sono i principi della Lean Production

I principi relativi alla Lean Production sono cinque e il primo di questi riguarda il valore che deve essere dato al prodotto basandosi sul punto di vista del cliente. Tende quindi a essere fondamentale che il prodotto o il servizio vengano analizzati in tutte le loro parti proprio per fare in modo che questo possa effettivamente essere soggetto a un incremento del valore e che le parti migliori vengano evidenziate, attraendo lo stesso acquirente.
Il secondo principio si basa sulla rimozione delle attività che non generano valore, evitando quindi che queste possano in qualche modo avere un impatto completamente negativo sul metodo di produrre beni e servizi, facendo quindi in modo che gli sprechi di risorse ed energie vengano evitati.

Le diverse attività di valore necessitano poi di un flusso affinché queste possano effettivamente essere notate dai clienti, che rappresenta il quarto principio su cui questa strategia si deve necessariamente basare.
Infine occorre parlare di un ulteriore dettaglio, ovvero il miglioramento continuativo delle attività che vengono svolte, affinché la tua impresa possa raggiungere la perfezione grazie a una serie di accorgimenti attentamente studiati e frutto delle analisi dei pareri dei clienti.

Maggiori informazioni su https://www.leanprove.com/it/

Archiviato in:Economia

Bonus Partite IVA INPS: Requisiti e Novità

Giugno 10, 2020 Lascia un commento

Il Bonus Partite IVA, spesso ribattezzato come Bonus 600 euro o Bonus 1.000 euro, è una indennità stanziata nei confronti di lavoratori autonomi e liberi professionisti, introdotta dai decreti Cura Italia prima, e Rilancio poi, e che con il passare delle settimane ha subito diversi aggiustamenti, correttivi e integrazioni.

Insomma, dopo la mezza falsa partenza del mese di marzo, l’esecutivo ha cercato di ottimizzare i propri sforzi nei confronti di questo provvedimento, andando a tenere in considerazione quelle figure professionali che erano state escluse in un primo momento.

[Leggi di più…] infoBonus Partite IVA INPS: Requisiti e Novità

Indice dei Contenuti

  • Bonus Partite IVA: quanto spetta
  • A chi spetta il Bonus Partite IVA
  • Limiti di reddito Bonus Partite IVA
  • Chi rimane escluso
  • Il profilo fiscale

Archiviato in:Tasse

BlockChain: Cos’è e Come Funziona, Vantaggi ed Utilizzo

Giugno 5, 2020 Lascia un commento

Navigando in internet o collegandoti sulle piattaforme di trading online hai notato il termine blochchain e ti chiedi cosa vuol dire e a che serve? La BlockChain è un’innovativa tecnologia che consente di creare dei database i cui dati non possono essere alterati. Una soluzione digitale sicura e affidabile, che offre numerosi vantaggi e che può essere usata non solo in campo finanziario ma anche in quello dei pagamenti online, le spedizioni, logistico e dell’assistenza finanziaria.

Cos’è la BlochChain?

Il termine BlockChain in inglese vuol dire catena di blocchi, proprio questi ultimi sono alla base di questo database digitale che ti consente di archiviare i dati relativi alle transazioni e raggrupparli, senza consentire modifiche. Un sistema che è stato ideato nel 2009 dall’inventore di bitcoin, Satoshi Nakamoto, per verificare l’autenticità delle operazioni ed evitare frodi, che si è poi esteso alle altre criptovalute e negli ultimi tempi in altri settori come puoi leggere su https://www.bitcoingo.it.

Nello specifico, la BlockChain è un sistema di registrazioni immutabili di dati, raggruppati in blocchi che vengono concatenati gli uni agli utilizzando principi crittografici. In altre parole, si tratta di una tecnologia di registro distribuito e aperto, che ti consente di inserire scambi e informazioni in modo continuo, creando un database condivisibile, il cui contenuto può essere visionato da coloro che agiscono su una piattaforma o rete di computer collegati tra di loro, ma non può essere alterato. Infatti, ogni volta che avviene un’operazione viene creato un blocco che si aggiunge agli altri, formando una catena. La caratteristica principale di questa tecnologia è che non dispone di un’autorità centrale che si occupa della gestione dell’archivio digitale.

[Leggi di più…] infoBlockChain: Cos’è e Come Funziona, Vantaggi ed Utilizzo

Indice dei Contenuti

  • Cos’è la BlochChain?
  • Come Funziona
  • Vantaggi e utilizzo

Archiviato in:Criptovalute

Crollo del prezzo del Petrolio degli ultimi mesi: Cause e Considerazioni

Maggio 22, 2020 Lascia un commento

Il crollo del prezzo del petrolio degli ultimi mesi rappresenta un accadimento che può definirsi storico, ma che potrebbe avere delle ripercussioni nel lungo periodo. Ecco tutto quello che devi conoscere di questo particolare fenomeno.

[Leggi di più…] infoCrollo del prezzo del Petrolio degli ultimi mesi: Cause e Considerazioni

Indice dei Contenuti

  • Il crollo del prezzo del petrolio, da cosa dipende
  • La mancanza di scorte di petrolio
  • Il Covid-19 e il petrolio
  • Cosa accadrà nel prossimo futuro

Archiviato in:Materie Prime

Ecobonus 110 per Cento 2020 sulle Ristrutturazioni: Come Funziona, Requisiti, Fotovoltaico, Caldaia

Maggio 18, 2020 Lascia un commento

Tra le norme approvate dal Consiglio dei Ministri, rientranti nel Decreto Legge Rilancio vi è quello relativo all’ecobonus 110 per cento sulle ristrutturazioni. Si tratta di una maxi agevolazione fiscale, con l’obiettivo di rilanciare il settore dell’edilizia e quello delle riqualificazioni energetiche. L’incentivo ha valore per tutte le spese sostenute dal 1 luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021.

Ecobonus 110 per cento: come funziona

Il Decreto Rilancio, che ha visto la sua approvazione nei giorni scorsi, al suo interno ha previsto tutta una serie di norme per rilanciare gli investimenti privati e far ripartire l’occupazione, in forte crisi dopo la pandemia da Coronavirus. Il tutto è disciplinato all’articolo 128 del testo di legge ed è stato soprannominato Ecobonus 110 per cento. Viene indicato che queste agevolazioni sono rivolte per coloro i quali effettuino degli interventi per l’efficientamento energetico del proprio immobile, che determini un miglioramento di almeno due livelli della classe energetica dell’abitazione.

[Leggi di più…] infoEcobonus 110 per Cento 2020 sulle Ristrutturazioni: Come Funziona, Requisiti, Fotovoltaico, Caldaia

Indice dei Contenuti

  • Ecobonus 110 per cento: come funziona
  • I requisiti per usufruire dell’Ecobonus
  • Interventi per gli impianti fotovoltaici
  • Gli interventi sulle caldaie e per l’isolamento termico

Archiviato in:Tasse

Bonus Vacanze 2020: Requisiti Reddito Isee, Come Funziona e Come Richiederlo

Maggio 18, 2020 Lascia un commento

Il turismo è il settore che più ha risentito della crisi da Coronavirus e con la chiusura delle attività e dei confini regionali, l’Italia si è vista crollare un comparto che da solo rappresenta il 13% del nostro Pil. L’estate però si avvicina e forse si respira ancora aria di vacanza. Infatti è stata lanciata la misura del Bonus vacanze per famiglie da 500€ da spendere nell’arco del 2020, per incentivare gli italiani a trascorre le ferie nel territorio nazionale. Vediamo meglio tutto quello che c’è da sapere sull’agevolazione e come puoi richiederla.

[Leggi di più…] infoBonus Vacanze 2020: Requisiti Reddito Isee, Come Funziona e Come Richiederlo

Indice dei Contenuti

  • COS’È IL BONUS VACANZE 2020
  • REQUISITI DI REDDITO PER RICHIEDERLO
  • COME E QUANDO SPENDERLO
  • COME FUNZIONA
  • NO ALLE PIATTAFORME DIGITALI

Archiviato in:Tasse

Reddito di Emergenza 2020: Domanda, Requisiti, a Chi Spetta

Maggio 16, 2020 Lascia un commento

Tra le misure più attese ed inserite all’interno del Decreto Rilancio c’è il Reddito di Emergenza (REM). Un aiuto concreto e tangibile che il Governo presieduto da Giuseppe Conte ha voluto mettere a disposizione degli italiani in difficoltà, per fronteggiare i devastanti effetti scaturiti dall’emergenza coronavirus ormai trasformatasi da problematica sanitaria in economica.

[Leggi di più…] infoReddito di Emergenza 2020: Domanda, Requisiti, a Chi Spetta

Indice dei Contenuti

  • Come funziona il Reddito di Emergenza (REM)
  • Chi sono i beneficiari del Reddito di Emergenza
  • Come si fa richiesta per il Reddito di Emergenza

Archiviato in:Tasse

Bonus Bici e Monopattino 500 Euro: Come Funziona e Richiederlo, a chi Spetta e Requisiti

Maggio 16, 2020 Lascia un commento

L’emergenza Coronavirus ha creato non poche ansie per coloro che devono necessariamente effettuare degli spostamenti giornalieri. Ecco perché il Governo ha deciso di stanziare un bonus per tutti coloro i quali abbiano intenzione di acquistare biciclette e e-bike, rendendoli così accessibili ad un numero maggiore di persone. Si può usufruire di questa cifra di denaro anche per acquistare segway, monopattini elettrici e monowheel. Lo stanziamento previsto nel Decreto Rilancio ammonta a 120 milioni di euro e vuole dare una spinta decisa alla mobilità sostenibile, creando così una valida alternativa all’utilizzo dei mezzi pubblici.

[Leggi di più…] infoBonus Bici e Monopattino 500 Euro: Come Funziona e Richiederlo, a chi Spetta e Requisiti

Indice dei Contenuti

  • Cosa si intende per bonus biciclette?
  • Modalità di erogazione del bonus Monopattino
  • Bonus previsto anche per la rottamazione: cosa sapere
  • Altre novità interessanti per la mobilità

Archiviato in:Tasse

Barra laterale primaria

Articoli Recenti

  • Cos’è la Lean Production
  • Prestiti e Mutui: Convenienza e Tassi
  • Carte di Credito Revolving: cosa Sono e Come funzionano
  • Bonus Partite IVA INPS: Requisiti e Novità
  • BlockChain: Cos’è e Come Funziona, Vantaggi ed Utilizzo
  • CRO Bonifico Bancario: Cos’è, a Cosa Serve, Dove si Trova, differenza con il TRN
  • Codice Bic/Swift: Cos’è e Come Funziona, a Cosa Serve, Dove si Trova
  • Crollo del prezzo del Petrolio degli ultimi mesi: Cause e Considerazioni
  • Ecobonus 110 per Cento 2020 sulle Ristrutturazioni: Come Funziona, Requisiti, Fotovoltaico, Caldaia
  • Bonus Vacanze 2020: Requisiti Reddito Isee, Come Funziona e Come Richiederlo

Footer

© www.economia-aziendale.it – Cookie Policy – Privacy Policy – Note Legali

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi