La “convenzione di assegno” si perfeziona con il rilascio di un libretto di assegni (carnet) che il cliente può compilare solo nei limiti delle somme a disposizione sul c/c bancario. I libretti di assegni sono composti da dieci o venti foglietti, formati da due parti denominate “madre” e “figlia”.
La madre: è un talloncino che rimane unito al libretto e la cui compilazione non è obbligtoria; serve al traente per annotarvi la somma precedentemente disponibile sul conto, l’importo e gli estremi dell’assegno e la somma residua rimasta disponibile.
La figlia: è l’assegno bancario vero e proprio che viene staccato e consegnato al beneficiario.
Lascia un commento