La tratta è un titolo di credito che contiene l’ordine incondizionato, dato da un soggetto (traente) a un altro soggetto (trattario), di pagare alla scadenza indicata una determinata somma a favore di un terzo soggetto (beneficiario).
Nella cambiale tratta figurano pertanto tre soggetti:
1) il traente, che è il soggetto che compila e sottoscrive la tratta impartendo l’ordine di pagamento;
2) il trattario, che è il soggetto al quale viene rivolto l’ordine di pagare;
3) il beneficiario, che è il soggetto a favore del quale la tratta viene emessa.
La tratta è uno strumento di pagamento a “iniziativa del venditore”, perchè è quest’ultimo che la compila e la firma ordinando al compratore di pagare.
Nell’aspetto legale si deve tener presente che il trattario diventa obbligato cambiario solo se accetta l’ordine di pagare del traente. Infatti non è sufficiente che una persona ordini ad un’altra di pagare per obbligarla a eseguire il pagamento. L’accettazione viene scritta dal trattario sulla cambiale, che appone la propria firma vicino alla dicitura “per accettazione” o “accetto” aggiungendo il proprio codice fiscale oppure il luogo e la data di nascita.
Se la tratta non viene accettata dal trattario, costituisce un’obbligazione per il traente e per gli eventuali giranti e solo nei loro confronti è un titolo esecutivo.
Lascia un commento