• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Economia Aziendale

  • Home
  • Economia
  • Banche
  • Contatti

Banche

Prestiti e Mutui: Convenienza e Tassi

Ottobre 21, 2020 Lascia un commento

Una delle caratteristiche principali dei prestiti è quella della finalità: possono essere richiesti per pagare le spese correnti di una casa, oppure per una ristrutturazione, ma non possono essere destinati all’acquisto vero e proprio dell’immobile. Di conseguenza, non permette di usufruire delle agevolazioni previste dalla legge finanziaria per chi compra la prima casa. Ha una durata più breve rispetto al mutuo, che indicativamente è circoscritta dai 48 ai 60 mesi.

Di conseguenza, l’iter legislativo per poter accedere a questo servizio è estremamente più breve rispetto alla richiesta di un mutuo prima casa, si riesce ad ottenere il prestito richiesto addirittura nell’arco di quindici giorni. La brevità delle tempistiche di erogazione è dovuta al fatto che, la somma massima richiedibile per un prestito, è minore rispetto a quella dei mutui. Non prevede quindi l’esistenza di garanzie reali per l’erogazione, come ad esempio l’impoteca sull’immobile. Nella quasi totalità dei casi viene erogato a forma di prestito a rata e interesse fisso.

[Leggi di più…] infoPrestiti e Mutui: Convenienza e Tassi

Archiviato in:Mutui

Carte di Credito Revolving: cosa Sono e Come funzionano

Ottobre 15, 2020 Lascia un commento

ai mai sentiti parlare delle carte di credito revolving? Sono prodotti che da qualche anno stanno conquistando il mercato e che consentono di avere un piccolo credito aggiuntivo per realizzare delle spese impreviste o pagare ad esempio un viaggio e il frigo nuovo. Ecco, allora, tutte le caratteristiche delle carte revolving per scoprire se sono davvero il prodotto che fa per te.

Che cosa sono le carte di credito revolving

Le carte di credito revolving sono degli speciali prodotti finanziari che ti permettono di poter disporre di un certo plafond con il quale poter fare acquisti online o nei negozi classici ma anche di prelevare un denaro contante. La particolarità di questa carta è quella di prevedere il rimborso della spesa effettuata a fine mese non in una sola soluzione ma rateizzando l’importo in piccole rate: mano a mano che la spesa viene saldata, aumenta il residuo del plafond che si può utilizzare fino alla soglia massima prevista dalla carta.

[Leggi di più…] infoCarte di Credito Revolving: cosa Sono e Come funzionano

Archiviato in:Carte di Credito

CRO Bonifico Bancario: Cos’è, a Cosa Serve, Dove si Trova, differenza con il TRN

Maggio 23, 2020 Lascia un commento

Cos’è il CRO? A cosa serve e dove lo puoi trovare? Sono domande che sorgono quando ci si riferisce a questo termine, strettamente connesso a una delle operazioni più utilizzate al livello bancario come il bonifico. Di seguito risponderemo a questi quesiti, sottolineando la sua evoluzione e la differenza con il TRN, al fine di comprendere tutti gli aspetti di questo termine.

[Leggi di più…] infoCRO Bonifico Bancario: Cos’è, a Cosa Serve, Dove si Trova, differenza con il TRN

Archiviato in:Banche

Codice Bic/Swift: Cos’è e Come Funziona, a Cosa Serve, Dove si Trova

Maggio 23, 2020 Lascia un commento

Se ti è capitato di effettuare un bonifico internazionale, avrai sicuramente sentito parlare di codice Bic/Swift. Ma che cos’è esattamente, come devi utilizzarlo e dove lo puoi trovare? Ecco tutte le risposte ai tuoi dubbi sul codice Bic/Swift.

Che cos’è il codice Bic/Swift?

Il Bic/Swift è un codice alfa-numerico che viene utilizzato per effettuare i bonifici internazionali. La parola Bic è in realtà un acronimo e vuol dire “Business Identifier Code”: serve per identificare senza timore di sbaglio un certo istituto bancario e per questo motivo viene utilizzato nei trasferimenti internazionali di denaro.

[Leggi di più…] infoCodice Bic/Swift: Cos’è e Come Funziona, a Cosa Serve, Dove si Trova

Archiviato in:Banche

Il Libretto di Assegni

Maggio 12, 2020 Lascia un commento

La “convenzione di assegno” si perfeziona con il rilascio di un libretto di assegni (carnet) che il cliente può compilare solo nei limiti delle somme a disposizione sul c/c bancario. I libretti di assegni sono composti da dieci o venti foglietti, formati da due parti denominate “madre” e “figlia”.

La madre: è un talloncino che rimane unito al libretto e la cui compilazione non è obbligtoria; serve al traente per annotarvi la somma precedentemente disponibile sul conto, l’importo e gli estremi dell’assegno e la somma residua rimasta disponibile.

La figlia: è l’assegno bancario vero e proprio che viene staccato e consegnato al beneficiario.

Archiviato in:Banche

La Cambiale Tratta

Maggio 12, 2020 Lascia un commento

La tratta è un titolo di credito che contiene l’ordine incondizionato, dato da un soggetto (traente) a un altro soggetto (trattario), di pagare alla scadenza indicata una determinata somma a favore di un terzo soggetto (beneficiario).

[Leggi di più…] infoLa Cambiale Tratta

Archiviato in:Banche

Come si compila l’assegno bancario

Maggio 12, 2020 Lascia un commento

Dopo aver visto che cosa deve contenere un assegno bancario, risulta agevole compilare un assegno. Vediamo insieme come procedere, ricordando che la denominazione dell’assegno deve essere nella lingua in cui viene redatto, e bisogna avere l’ordine incondizionato di pagare dato alla banca.

[Leggi di più…] infoCome si compila l’assegno bancario

Archiviato in:Banche

Barra laterale primaria

Articoli Recenti

  • Cos’è la Lean Production
  • Prestiti e Mutui: Convenienza e Tassi
  • Carte di Credito Revolving: cosa Sono e Come funzionano
  • Bonus Partite IVA INPS: Requisiti e Novità
  • BlockChain: Cos’è e Come Funziona, Vantaggi ed Utilizzo
  • CRO Bonifico Bancario: Cos’è, a Cosa Serve, Dove si Trova, differenza con il TRN
  • Codice Bic/Swift: Cos’è e Come Funziona, a Cosa Serve, Dove si Trova
  • Crollo del prezzo del Petrolio degli ultimi mesi: Cause e Considerazioni
  • Ecobonus 110 per Cento 2020 sulle Ristrutturazioni: Come Funziona, Requisiti, Fotovoltaico, Caldaia
  • Bonus Vacanze 2020: Requisiti Reddito Isee, Come Funziona e Come Richiederlo

Footer

© www.economia-aziendale.it – Cookie Policy – Privacy Policy – Note Legali

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi