Navigando in internet o collegandoti sulle piattaforme di trading online hai notato il termine blochchain e ti chiedi cosa vuol dire e a che serve? La BlockChain è un’innovativa tecnologia che consente di creare dei database i cui dati non possono essere alterati. Una soluzione digitale sicura e affidabile, che offre numerosi vantaggi e che può essere usata non solo in campo finanziario ma anche in quello dei pagamenti online, le spedizioni, logistico e dell’assistenza finanziaria.
Cos’è la BlochChain?
Il termine BlockChain in inglese vuol dire catena di blocchi, proprio questi ultimi sono alla base di questo database digitale che ti consente di archiviare i dati relativi alle transazioni e raggrupparli, senza consentire modifiche. Un sistema che è stato ideato nel 2009 dall’inventore di bitcoin, Satoshi Nakamoto, per verificare l’autenticità delle operazioni ed evitare frodi, che si è poi esteso alle altre criptovalute e negli ultimi tempi in altri settori come puoi leggere su https://www.bitcoingo.it.
Nello specifico, la BlockChain è un sistema di registrazioni immutabili di dati, raggruppati in blocchi che vengono concatenati gli uni agli utilizzando principi crittografici. In altre parole, si tratta di una tecnologia di registro distribuito e aperto, che ti consente di inserire scambi e informazioni in modo continuo, creando un database condivisibile, il cui contenuto può essere visionato da coloro che agiscono su una piattaforma o rete di computer collegati tra di loro, ma non può essere alterato. Infatti, ogni volta che avviene un’operazione viene creato un blocco che si aggiunge agli altri, formando una catena. La caratteristica principale di questa tecnologia è che non dispone di un’autorità centrale che si occupa della gestione dell’archivio digitale.
Come Funziona
Ti chiedi come funziona la BlochChain? La tecnologia si basa sull’uso di un’applicazione che devi scaricare sul computer e che ti permette di interfacciarti con il database, le cui informazioni per essere consolidate nel blocco e memorizzate nella catena devono essere sottoposte a un processo di validazione.Devi notare che coloro che scaricano l’applicazione nel computer di rete tramite l’apposito programma sono detti noti della blockchain, mentre chi esegue il controllo delle transazioni si chiamano miner, e sono coloro che dispongono di dispositivi potenti e tramite un protocollo di validazione si occupano di valutare rapidamente le operazioni e archiviarle.
Vantaggi e utilizzo
La tecnologia digitale consente di memorizzare dati, ma anche documenti ed essere utilizzata per formare archivi relativi a qualsiasi tipo di asset. Il processo di crittografia rende la catena e il contenuto inalterabile offrendo elevati gradi di sicurezza e di attendibilità. Relativamente a quest’ultima caratteristica, il sistema memorizza le transazioni e le organizza in maniera cronologico, dissolvendo qualsiasi contestazione in relazione alla loro esecuzione. La BlochChain è altamente affidabile in quanto evita la perdita dei dati e la presenza dei processi di validazione consentono il suo continuo funzionamento. Infine, velocizza i tempi di esecuzione delle transazioni, riducendo notevolmente i rischi operativi.
Notevolmente diffusa nell’ambito dello scambio delle criptovalute, la BlockChain, nel corso degli anni ha trovato larga applicazione in ambito industriale, bancario, ma anche delle opere d’arte e dell’agroalimentare, allo scopo di rendere più sicure le attività di scambio di beni e servizi, la compravendita di azioni e certificare la provenienza dei prodotti.
Lascia un commento