Matteo Parodi acquista presso la “Tecnorati spa” un televisore LCD ad alta definizione al prezzo di € 1.250 + IVA 20%. Calcoliamo la somma pagata da Parodi.
Il problema si risolve con la seguente proporzione:
100 | : | 20 | = | 1.250 | : | x |
base imponibile | IVA | base imponibile | IVA |
dove x = 1.250 x 20 100 = € 250 IVA 20% sul televisore
€ (1.250 + 250) = € 1.500 somma pagata da Matteo Parodi
Se vuoi, puoi abbreviare il percorso in questo modo:
100 + | base imponibile |
20 = | IVA |
120 | somma pagata |
Perciò possiamo impostare la seguente proporzione:
100 | : | 120 | = | 1.250 | : | x |
base imponibile | somma pagata | base imponibile | somma pagata |
dove x = 1.250 x 120 100 = € 1.500 somma pagata da Parodi