• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Economia Aziendale

  • Home
  • Economia
  • Banche
  • Contatti

Determinazione dell’Imposta

Maggio 16, 2020 Lascia un commento

L’impresa che acquista un bene o un servizio paga un importo così determinato:

costo del bene o del servizio+IVA=importo da pagare

L’IVA pagata sugli acquisti non è un costo per l’impresa compratrice ma costituisce un suo credito verso lo Stato.

Analogamente, l’impresa che vende un bene o fornisce un servizio riscuote un importo così determinato:

ricavo del bene o del servizio+IVA=importo da riscuotere


L’IVA riscossa sulle vendite non è un ricavo per l’impresa venditrice ma costituisce un suo debito verso lo Stato.

La differenza che in un certo periodo di tempo risulta tra l’IVA riscossa su tutte le vendite (IVA a debito) e l’IVA pagata su tutti gli acquisti (IVA a credito) costituisce l’ammontare dell’imposta da versare allo Stato:

IVA sulle vendite–IVA sugli acquisti=IVA da versare allo Stato



La regola ora esposta è conosciuta come deduzione di imposta da imposta ed esprime il procedimento per il calcolo del saldo a debito IVA da versare periodicamente allo Stato. La periodicità del versamento allo Stato è di regola mensile, ma può essere trimestrale per le imprese con volume d’affari non elevato.

Qualora l’IVA a debito risulti inferiore all’IVA a credito l’impresa determina un saldo a credito nei confronti dello Stato e potrà dedurlo dall’eventuale versamento del periodo successivo.

Archiviato in:Content

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli Recenti

  • Cos’è la Lean Production
  • Prestiti e Mutui: Convenienza e Tassi
  • Carte di Credito Revolving: cosa Sono e Come funzionano
  • Bonus Partite IVA INPS: Requisiti e Novità
  • BlockChain: Cos’è e Come Funziona, Vantaggi ed Utilizzo
  • CRO Bonifico Bancario: Cos’è, a Cosa Serve, Dove si Trova, differenza con il TRN
  • Codice Bic/Swift: Cos’è e Come Funziona, a Cosa Serve, Dove si Trova
  • Crollo del prezzo del Petrolio degli ultimi mesi: Cause e Considerazioni
  • Ecobonus 110 per Cento 2020 sulle Ristrutturazioni: Come Funziona, Requisiti, Fotovoltaico, Caldaia
  • Bonus Vacanze 2020: Requisiti Reddito Isee, Come Funziona e Come Richiederlo

Footer

© www.economia-aziendale.it – Cookie Policy – Privacy Policy – Note Legali

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi