Il pagherò è un titolo di credito all’ordine che contiene la promessa incondizionata, fatta da un soggetto (emittente), di pagare una determinata somma, nel luogo e alla scadenza indicati, a favore di un altro soggetto (beneficiario).
In ogni pagherò cambiario figurano i nomi di due soggetti:
- l’emittente, che è il debitore che emette e firma l’effetto, promettendo di pagarne l’importo alla scadenza;
- il beneficiario, che è il creditore che riceve il titolo e ha diritto di riscuoterlo alla scadenza o di trasferirlo ad altri effettuandone la girata.
Il pagherò è uno strumento di pagamento “a iniziativa del compratore”, perchè è quest’ultimo che lo compra, lo firma e lo consegna al venditore.
Il venditore deve però essere d’accordo, sia sul fatto che il pagamento venga effettuato tramite cambiale sia sugli elementi indicati nella cambiale stessa (in particolare sulla scadenza).
Lascia un commento