Quando il beneficiario di una cambiale non ha completa fiducia nell’obbligato principale (emittente nel pagherò e trattario-accettante nella tratta) può chiedere che un altro soggetto garantisca il pagamento.
L’avallo è una garanzia di pagamento che viene scritta sulla cambiale da parte di un soggetto detto avallante.
L’avallo rende il titolo più sicuro e ne facilita la circolazione, specie se l’avallante è una persona stimata e di solide condizioni economiche. Chi avalla una cambiale è di solito un parente, un amico o un socio di uno degli obbligati cambiari in quanto assume un grosso rischio; infatti, l’avallante dovrà pagare la cambiale nel caso in cui non vi provveda il soggetto per il quale l’avallo è stato dato.
L’avallo si realizza scrivendo sulla facciata anteriore della cambiale l’espressione “per avallo“, seguita dalla firma dell’avallante. E’ opportuno che sull’effetto sia sempre indicato il nome dell’obbligato cambiario per il quale l’avallo è stato dato; in mancanza di tale specifica l’avallo si intende dato per l’emittente nel pagherò e per il traente nella tratta.
Lascia un commento