• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Economia Aziendale

  • Home
  • Economia
  • Banche
  • Contatti

L’avallo della Cambiale

Maggio 16, 2020 Lascia un commento

Quando il beneficiario di una cambiale non ha completa fiducia nell’obbligato principale (emittente nel pagherò e trattario-accettante nella tratta) può chiedere che un altro soggetto garantisca il pagamento.

L’avallo è una garanzia di pagamento che viene scritta sulla cambiale da parte di un soggetto detto avallante.

L’avallo rende il titolo più sicuro e ne facilita la circolazione, specie se l’avallante è una persona stimata e di solide condizioni economiche. Chi avalla una cambiale è di solito un parente, un amico o un socio di uno degli obbligati cambiari in quanto assume un grosso rischio; infatti, l’avallante dovrà pagare la cambiale nel caso in cui non vi provveda il soggetto per il quale l’avallo è stato dato.

L’avallo si realizza scrivendo sulla facciata anteriore della cambiale l’espressione “per avallo“, seguita dalla firma dell’avallante. E’ opportuno che sull’effetto sia sempre indicato il nome dell’obbligato cambiario per il quale l’avallo è stato dato; in mancanza di tale specifica l’avallo si intende dato per l’emittente nel pagherò e per il traente nella tratta.

Archiviato in:Content

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli Recenti

  • Cos’è la Lean Production
  • Prestiti e Mutui: Convenienza e Tassi
  • Carte di Credito Revolving: cosa Sono e Come funzionano
  • Bonus Partite IVA INPS: Requisiti e Novità
  • BlockChain: Cos’è e Come Funziona, Vantaggi ed Utilizzo
  • CRO Bonifico Bancario: Cos’è, a Cosa Serve, Dove si Trova, differenza con il TRN
  • Codice Bic/Swift: Cos’è e Come Funziona, a Cosa Serve, Dove si Trova
  • Crollo del prezzo del Petrolio degli ultimi mesi: Cause e Considerazioni
  • Ecobonus 110 per Cento 2020 sulle Ristrutturazioni: Come Funziona, Requisiti, Fotovoltaico, Caldaia
  • Bonus Vacanze 2020: Requisiti Reddito Isee, Come Funziona e Come Richiederlo

Footer

© www.economia-aziendale.it – Cookie Policy – Privacy Policy – Note Legali

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi