Per calcolare l’interesse è necessario conoscere:
– il capitale iniziale o capitale dato in prestito, che indichiamo con C
– il tasso percentuale d’interesse, cioè l’interesse che matura in un anno su un capitale di 100 euro, che indichiamo con r
– il tempo di durata del prestito, che indichiamo con n, m, g, a seconda che sia espresso, rispettivamente, in anni, in mesi o in giorni.
Lascia un commento